Chi siamo
Il Consorzio So.& Co. nasce a Lucca nel 1999 e oggi rappresenta la più importante aggregazione di cooperazione sociale a livello provinciale.
La compagine sociale è rappresentata da cooperative di tipo A (servizi alla persona) e di tipo B (inserimento di soggetti svantaggiati) oltre a un consorzio di cooperative sociali.
Attraverso le cooperative socie So. & Co. è presente su tutto il territorio provinciale, profondamente legato alla realtà economica e sociale in cui opera e coinvolge circa 600 persone nei diversi settori e servizi della rete.
La funzione fondamentale che svolge è quella di erogatore di servizi per i soci come forma di espressione della società civile e strumento al servizio della comunità.
La mission del consorzio è quella di costruire un nuovo welfare locale: applica il principio della sussidiarietà orizzontale e rappresenta gli interessi degli associati, sviluppando in modo imprenditoriale e solidale le diverse componenti della comunità territoriale.
I settori di intervento e i servizi offerti possono essere così rappresentati:
• Servizi ambientali (gestione rifiuti – gestione del verde)
• Servizi turistico/ricettivi (gestione stabilimenti balneari – gestione impianti sportivi)
• Servizi edili
• Servizi vari (facchinaggio – pulizie – gestione elezioni – gestione cimiteri)
• Servizi per l’impiego (gestione incontro domanda/offerta di lavoro – sportelli badanti e immigrati)
• Gestione asili nido, ludoteche e centri gioco
• Gestione strutture residenziali e semi-residenziali per anziani e disabili
• Assistenza domiciliare per anziani e disabili
• Attività di progettazione e formazione
A oltre dieci anni dalla sua nascita, oggi il consorzio si propone quale impresa sociale affidabile e reputata, capace di incidere nella prospettiva dell’istituzione di comunità sullo sviluppo culturale, sociale, economico del territorio in cui opera, muove e organizza risorse attraverso l’azione in rete di cooperative sociali e soggetti diversi del territorio.
Il ruolo del consorzio verso la comunità:
• Anima e concerta con i diversi interlocutori lo sviluppo del territorio in cui opera, muove e organizza risorse, attraverso l’azione in rete di cooperative sociali e soggetti diversi del territorio
• Incontra direttamente la famiglia, i cittadini (collettore di bisogni-ascolto attivo)
Il ruolo del consorzio verso i soci:
• Contrattazione territoriale (non solo General Contracting, ma progettualità di sviluppo più ampie sia in termini territoriali che intersettoriali)
• Integrazione dell’azione delle cooperative su progetti di riqualificazione e sviluppo del territorio
• Cura della formazione di dirigenti e soci delle cooperative
• Promozione dello sviluppo culturale, economico, sociale e solidaristico del territorio
• Servizi di supporto organizzativo, gestionale e commerciale
• Promozione di progetti di reciprocità e cooperazione internazionale
Brochure del Consorzio So.&Co.